La tradizione gastronomica del sacchetto di Longobucco, piccolo borgo immerso nella Sila Greca
Continue reading “Dalla Sila Greca uno zampone calabrese, il sacchetto di Longobucco”
La tradizione gastronomica del sacchetto di Longobucco, piccolo borgo immerso nella Sila Greca
Continue reading “Dalla Sila Greca uno zampone calabrese, il sacchetto di Longobucco” →
La tecnica casearia che ha riportato alla luce uno straordinario prodotto della gastronomia romana: il Caciofiore di Columella
Continue reading “Caciofiore, l’antico formaggio dal fiore di cardo” →
Dalle pendici del Pollino un antico vino “da meditazione” oggi protetto dal presidio Slow Food: il Moscato al governo di Saracena, passito amato dai Papi
Continue reading “Moscato al governo di Saracena, il passito dei Papi” →
Un’uva antica, pregiata, espressione di un territorio incantevole e dedito da secoli alla viticultura. La riscoperta e rivalorizzazione di un vitigno dimenticato: lo zibibbo di Pizzo, oggi presidio Slow Food
La “nocciola verde”, un seme millenario pregiato e straordinario