La Puglia, terra di meraviglie, ci racconta la sua storia anche attraverso il sapore autentico della sua cucina e le sue tradizioni enogastronomiche: ecco 10 esperienze da fare in questa regione
10 cose da fare in Puglia

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
La Puglia, terra di meraviglie, ci racconta la sua storia anche attraverso il sapore autentico della sua cucina e le sue tradizioni enogastronomiche: ecco 10 esperienze da fare in questa regione
Tra castelli e buona cucina un tour culturale ed enogastronomico da Rocca Imperiale a Nicotera sulle orme di Federico II di Svevia in Calabria
La tradizione del pane in Calabria: un viaggio gastronomico e culturale alla scoperta di 13 eccellenze artigianali più o meno note e non sempre facili da trovare
Biodiversità e legumi: in Calabria le tipologie di fagioli coltivate da nord a sud sono tante e tra queste spiccano il Poverello Bianco (Cs), la ‘Posa’ di Cortale (Cz) e la ‘Sujaca’ di Caria (VV)
A Saracena (Cs), il paese del Moscato, il 19 e il 20 febbraio di ogni anno si festeggia il suo santo patrono, San Leone; una ricorrenza che tra sacro e profano rende manifesta una forte …
La tradizione gastronomica del Sacchetto di Longobucco, piccolo borgo immerso nella Sila Greca
Formaggi di Calabria: non c’è che l’imbarazzo della scelta nel parlare di prodotti tipici della regione. Le specialità riconosciute come DOP ed IGP sono tutte molto note ed apprezzate, e nella lista non mancano sicuramente …
La tecnica casearia che ha riportato alla luce uno straordinario prodotto della gastronomia romana: il Caciofiore di Columella
Dalle pendici del Pollino un antico vino “da meditazione” oggi protetto dal Presidio Slow Food: il Moscato al governo di Saracena, passito amato dai Papi
Un’uva antica, pregiata, espressione di un territorio incantevole e dedito da secoli alla viticultura. La riscoperta e rivalorizzazione di un vitigno dimenticato: lo zibibbo di Pizzo, oggi presidio Slow Food