La Mandorla Riccia di Francavilla Fontana: dalla Puglia tutta la bontà del particolare “confetto dell’amore”
Continue reading “La Mandorla Riccia di Francavilla: il confetto tenero simbolo dell’amore”
La Mandorla Riccia di Francavilla Fontana: dalla Puglia tutta la bontà del particolare “confetto dell’amore”
Continue reading “La Mandorla Riccia di Francavilla: il confetto tenero simbolo dell’amore” →
Il pasticciotto leccese, la friabile pasta frolla con ripieno di crema pasticcera: ecco il dolce tipico più famoso del Salento
Storie, tradizioni e ricette del couscous
Maccheroni calabresi, tradizione e artigianalità di un primo piatto made in sud
Continue reading “Maccheroni calabresi, la pasta della domenica” →
La cuzzupa di Pasqua: quando in Calabria il cibo diventa “calendario” di una festa
Continue reading “Cuzzupa, il dolce semplice della Pasqua calabrese” →
La Brasilena, inimitabile ed originale caffè frizzante tutta calabrese
Bocconotto, bucchinotto o buccunotto: il delizioso pasticcino di frolla farcita di confettura che si mangia in un sol boccone
Continue reading “Il bocconotto, dolcetto che si mangia in un boccone” →
Un piccolo e profumatissimo agrume, meno conosciuto ma dalle eccellenti proprietà: la limetta calabrese