Biodiversità e legumi: in Calabria le tipologie di fagioli coltivate da nord a sud sono tante e tra queste spiccano il Poverello Bianco (Cs), la ‘Posa’ di Cortale (Cz) e la ‘Sujaca’ di Caria (VV)

Biodiversità e legumi: in Calabria le tipologie di fagioli coltivate da nord a sud sono tante e tra queste spiccano il Poverello Bianco (Cs), la ‘Posa’ di Cortale (Cz) e la ‘Sujaca’ di Caria (VV)
Antiche ricette e ritualità: i dolci racchiudono tante storie, usi e tradizioni come nel caso della famosa e ricercatissima Pitta ‘mpigliata o Pitta ‘nchiusa, preparazione tipica del Natale in Calabria
Continue reading “I dolci del Natale in Calabria: ‘a Pitta ‘mpigliata o Pitta ‘nchiusa” →
Diario di un viaggio a piedi racconta una Calabria autentica e affascinante: ecco le tappe del percorso di Edward Lear nella provincia di Reggio che suggerisce anche un moderno tour enogastronomico
Continue reading “Un viaggio culturale ed enogastronomico in Calabria sulle orme di Edward Lear” →
Come nasce la struncatura calabrese, la pasta tipica della Piana di Gioia Tauro (RC) che con la sua storia fatta di scarti e contrabbando ha conquistato anche gli chef stellati, e l’artigianalità del Pastificio Gioia
Continue reading “Struncatura calabrese, la ‘pasta degli scarti’” →
Una regione meravigliosa ricca di eccellenze e tutta da scoprire: da nord a sud un breve tour enogastronomico della Calabria in 10 tappe tra bellezze uniche e sapori autentici
Continue reading “Un tour enogastronomico in Calabria: 10 luoghi da vedere e assaporare” →
Un piccolo borgo della Sila Greca sospeso nel tempo e una tradizione gastronomica: Pietrapaola e la strazzàta
Lampascióni o cipullizze: prelibatezze della tradizione contadina che campeggiano su molte tavole calabresi durante questo periodo dell’anno e consumate sin dai tempi più remoti
A spasso tra le bellezze senza tempo, la cultura e i sapori della capitale dell’area Grecanica: Bova
Continue reading “Bova: il vino, il cibo e la cultura nel cuore della Grecia di Calabria” →
Raccontare il territorio attraverso i suoi prodotti: vi presento i piatti e gli abbinamenti de La Nicchia di Cassandra Made in Mammola
Formaggi di Calabria: non c’è che l’imbarazzo della scelta nel parlare di prodotti tipici della regione. Le specialità riconosciute come DOP ed IGP sono tutte molto note ed apprezzate, e nella lista non mancano sicuramente le tradizioni casearie della provincia di Cosenza entrate nell’elenco dei PAT
Continue reading “Formaggi di Calabria e tradizioni cosentine” →