Dolce, vellutato ed elegante: vi racconto il passito dell’Elba che nasce dall’omonimo vitigno e che conquistò anche Napoleone: l’Aleatico
Continue reading “L’Aleatico e il passito dell’Elba amato da Napoleone”
Dolce, vellutato ed elegante: vi racconto il passito dell’Elba che nasce dall’omonimo vitigno e che conquistò anche Napoleone: l’Aleatico
Continue reading “L’Aleatico e il passito dell’Elba amato da Napoleone” →
La secolare vocazione alla viticoltura della Sicilia è nota da tempi immemorabili fatti di miti e leggende, durante i quali veniva già prodotto, a quanto pare, il vino più antico d’Italia: il Pollio, conosciuto oggi come Moscato di Siracusa
Continue reading “Lo chiamavano Pollio: la storia del Moscato di Siracusa” →
Un’uva antica, pregiata, espressione di un territorio incantevole e dedito da secoli alla viticultura. La riscoperta e rivalorizzazione di un vitigno dimenticato: lo zibibbo di Pizzo, oggi presidio Slow Food
Continue reading “Lo zibibbo di Pizzo” →