Sulla strada del Vermentino, oro di Gallura, si incontra Cantina Tondini, giovane realtà vitivinicola di Calangianus (OT), patria del sughero
Continue reading “Vermentino, l’oro di Gallura nei vini della Cantina Tondini”
Sulla strada del Vermentino, oro di Gallura, si incontra Cantina Tondini, giovane realtà vitivinicola di Calangianus (OT), patria del sughero
Continue reading “Vermentino, l’oro di Gallura nei vini della Cantina Tondini” →
Alla scoperta dei piatti amati dall’eroe dei due mondi: a Caprera il Memoriale che racconta anche come si mangiava a casa Garibaldi
Continue reading “A tavola con Garibaldi: dal Memoriale di Caprera le sue ricette preferite” →
In un viaggio enologico attraverso le terre del vermentino e del nebbiolo di Gallura, la scoperta dei vini di Luras (OT) e di Tenuta Muscazega nella filosofia della sua proprietaria, l’artista Laura Carmina
A Calangianus (OT), nel cuore della Gallura, si trova un museo dedicato alla produzione di un elemento importantissimo per il vino e i suoi cultori: il sughero
Continue reading “Come nasce un tappo: il Museo del Sughero di Calangianus” →
Una ricetta antica nelle sue diverse varianti gastronomiche: il pan di sapa, un dolce sardo ricchissimo a base di mosto cotto. Ecco la versione di Gina, vicesindaco del comune gallurese di Sant’Antonio
Continue reading “Pan di sapa (su pan’e saba), il panettone sardo” →