Il miele di fichi in Calabria si usa specialmente per condire i famosi turdilli natalizi o la scirubbetta ed è una leccornia per veri intenditori: vediamo come prepararla

Il miele di fichi in Calabria si usa specialmente per condire i famosi turdilli natalizi o la scirubbetta ed è una leccornia per veri intenditori: vediamo come prepararla
Continue reading “Come preparare il miele (cotto) di fichi” →
L’estate è vicina e siamo pronti a ripartire: pensando al futuro assaggiamo un nuovo vino calabrese, il Dolcemare di Cantine Spadafora
Continue reading “Ripartiamo dal vino: Dolcemare di Cantine Spadafora” →
A Novellara, comune della Bassa Reggiana, nel sottotetto dell’ala est della Rocca dei Gonzaga, sotto l’egida di un Mastro Acetaio, invecchia lentamente il prezioso Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
Formaggi di Calabria: non c’è che l’imbarazzo della scelta nel parlare di prodotti tipici della regione. Le specialità riconosciute come DOP ed IGP sono tutte molto note ed apprezzate, e nella lista non mancano sicuramente le tradizioni casearie della provincia di Cosenza entrate nell’elenco dei PAT
Continue reading “Formaggi di Calabria e tradizioni cosentine” →
Sapori della Sila: dal caciocavallo alla soppressata fino alle patate: prodotti DOP ed IGP e gusti inimitabili della nostra amata montagna calabrese
Il bergamotto: dal frutto all’essenza le peculiarità ed usi del nostro Citrus Bergamia Risso
Continue reading “Il bergamotto, tesoro della biodiversità calabrese” →
Magliocco: caratteristiche e storia del vitigno principe della DOP cosentina
Continue reading “Magliocco, l’autoctono sovrano delle Terre di Cosenza” →
La “nocciola verde”, un seme millenario pregiato e straordinario