Il Carnevale e i dolci della tradizione calabrese: parliamo dell’antica chjina di San Fili
Carnevale in Calabria: la chjina di San Fili

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Il Carnevale e i dolci della tradizione calabrese: parliamo dell’antica chjina di San Fili
A spasso per i mercatini di Natale dell’Alto Adige tra Dolomiti e bontà enogastronomiche: cosa mangiare a Bolzano
Dalla pizza alla pasta fino al dolce, ecco cosa mangiare a Castrovillari
Crocevia di culture e civiltà, la sua cucina è un mix di sapori e profumi mediterranei ed orientali: ecco cosa mangiare durante un breve tour in Albania
È calabrese il Pan di Spagna menzionato nella guida gastronomica digitale TasteAtlas: il Pan di Spagna di Dipignano
La Puglia, terra di meraviglie, ci racconta la sua storia anche attraverso il sapore autentico della sua cucina e le sue tradizioni enogastronomiche: ecco 10 esperienze da fare in questa regione
I dolci sono un must indiscusso, soprattutto quelli della sua viennoiserie: ecco cosa mangiare in un weekend a Parigi
Tra castelli e buona cucina un tour culturale ed enogastronomico da Rocca Imperiale a Nicotera sulle orme di Federico II di Svevia in Calabria
Dalle rive del Mar Ionio ai monti della Sila tra storia, natura arte e buona cucina: ecco alcune specialità da ricercare in quella parte di Calabria chiamata ‘Greca’
Nella patria dell’Oktoberfest da fine novembre a dicembre come ogni anno si accendono le luci dei mercatini di Natale a Marienplatz: ecco cosa mangiare a Monaco di Baviera tra vin brulè e bretzel