Il mondo del vino diventa sempre più femminile: anche in Calabria sono molte le donne che scendono in vigna con competenza e passione per questo bellissimo lavoro
Continue reading “Vignaiole alla riscossa: il lato rosa del vino calabrese”
Il mondo del vino diventa sempre più femminile: anche in Calabria sono molte le donne che scendono in vigna con competenza e passione per questo bellissimo lavoro
Continue reading “Vignaiole alla riscossa: il lato rosa del vino calabrese” →
La nuova realtà vitivinicola di Vigneti Vumbaca e il ‘suo’ Cirò DOC
Sulla strada del Vermentino, oro di Gallura, si incontra Cantina Tondini, giovane realtà vitivinicola di Calangianus (OT), patria del sughero
Continue reading “Vermentino, l’oro di Gallura nei vini della Cantina Tondini” →
In un viaggio enologico attraverso le terre del vermentino e del nebbiolo di Gallura, la scoperta dei vini di Luras (OT) e di Tenuta Muscazega nella filosofia della sua proprietaria, l’artista Laura Carmina
Fra le etichette scelte e presenti nel catalogo Best Wine Stars 2018 ci sono anche i romantici spumanti della cantina Vigna Belvedere
Continue reading “Il Prosecco DOC e le romantiche bollicine di Vigna Belvedere” →
Passione e tradizione di famiglia nelle etichette abruzzesi di Tocco Vini, altra azienda di eccellenza nel panorama enologico italiano selezionata da Best Wine Stars
Continue reading ““In vite veritas”: dall’Abruzzo il motto enologico di Tocco Vini” →
Dalle colline romagnole di Bertinoro (FC) un vino unico che porta il nome di un vitigno “ritrovato” per caso dal suo produttore: il Barbarossa di Fattoria Paradiso
La storia e la diffusione di un’antica uva del Sud Italia: l’aglianico e le etichette dei vini lucani di Cantine del Notaio
Mottola, “la terra delle grotte di Dio” e la produzione vitivinicola delle Gravine di Puglia: la Masseria Ludovico e i vini artigianali di Marco Ludovico
Continue reading “Mottola e i vini della Terra delle Gravine fra tradizione ed artigianalità” →
Dolce, vellutato ed elegante: vi racconto il passito dell’Elba che nasce dall’omonimo vitigno e che conquistò anche Napoleone, l’Aleatico
Continue reading “L’aleatico e il passito dell’Elba amato da Napoleone” →