Condivisione e convivialità: Lungro (Cs) e il rito del mate
Continue reading “Lungro e il mate”
Condivisione e convivialità: Lungro (Cs) e il rito del mate
Lampascióni o cipullizze: prelibatezze della tradizione contadina che campeggiano su molte tavole calabresi durante questo periodo dell’anno e consumate sin dai tempi più remoti
Un ripieno di mandorle e cioccolato racchiuso nella frolla e coperto di glassa: ecco la varchiglia alla monacale di Cosenza, una delle più golose varianti del bocconotto calabrese simbolo della pasticceria della città bruzia
Continue reading “Dolci tradizioni cosentine: la varchiglia” →
Chi sono questi Bretti? Vi racconto un po’ la loro storia, la loro cultura e le loro abitudini a tavola
Alla scoperta del misterioso Balbino, l’antico vino di Altomonte tramandato dalle fonti e che nel secolo scorso, grazie alla Ditta Giacobini, divenne uno dei ‘vini di lusso’ della Calabria
Un’altra specialità della gastronomia lametina è ‘a muzzunata, la storica granita di mandorle che vanta da sempre ingredienti di qualità e lavorazione artigianale
Continue reading “Muzzunata, l’antica tradizione della granita di mandorle lametina” →
Da quattro ettari vitati situati nel comune di San Floro (Cz) arriva uno zibibbo secco in purezza: Zibbì, la prima delle etichette dell’azienda Mazzarò di Rocco Mazza
Continue reading “Zibbì, lo zibibbo secco nato in territorio catanzarese” →
A Mandatoriccio (Cs), comune calabrese della Sila Greca, si preparano dei dolci tipici unici: si chiamano manicotti, profumati, fritti e soprattutto buonissimi
In una natura incontaminata la cultura si racconta attraverso la produzione del vino: ecco i palmenti rupestri di Rudina, bosco nel comune di Ferruzzano (Rc) che custodisce le tracce archeologiche di un passato ricco e misterioso
Continue reading “I palmenti di Rudina, “il bosco del vino”” →
Sono tondi, farciti di crema alla vaniglia, pistacchio o marmellata e poi inzuppati per metà nel cioccolato: sono i Baci di dama alla calabrese, pasticcini tipici di Lamezia Terme (Cz)
Continue reading “Baci di dama alla calabrese, una specialità della pasticceria lametina” →