Verdeca: la scoperta di questo vitigno pugliese nel vino omonimo delle cantine Menhir Salento e i loro fantastici abbinamenti gastronomici
La Verdeca di Puglia e l’osteria Origano

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Verdeca: la scoperta di questo vitigno pugliese nel vino omonimo delle cantine Menhir Salento e i loro fantastici abbinamenti gastronomici
Es, il Primitivo di Manduria di Gianfranco Fino: ecco come nasce un’eccellenza enologica d’autore
La Nascetta e l’eleganza di un vino bianco delle Langhe
Magliocco: caratteristiche e storia del vitigno principe della DOP cosentina
Il vujnu, un altro sorprendente vitigno autoctono dono della biodiversità calabrese
Greco di Bianco: da antiche radici enologiche un vino passito unico e raro, dal caratteristico profumo di zagara
Quando il vino è donna: il contributo tutto femminile alla viticoltura calabrese di Lidia Matera e le sue Tenute Terre Nobili
Dalle pendici del Pollino un antico vino “da meditazione” oggi protetto dal Presidio Slow Food: il Moscato al governo di Saracena, passito amato dai Papi
Un’uva antica, pregiata, espressione di un territorio incantevole e dedito da secoli alla viticultura. La riscoperta e rivalorizzazione di un vitigno dimenticato: lo zibibbo di Pizzo, oggi presidio Slow Food
La tradizione e la qualità del Gaglioppo, un’uva autoctona millenaria che dà vita al vino simbolo della Calabria: il Cirò e l’agricoltura biologica di Sergio Arcuri