Quando è nato lo Spritz? Chi lo ha inventato? Ecco qui qualche curiosità sull’amatissimo drink alcolico veneziano e i suoi ingredienti

Quando è nato lo Spritz? Chi lo ha inventato? Ecco qui qualche curiosità sull’amatissimo drink alcolico veneziano e i suoi ingredienti
Inseguendo un ideale comune, dall’areale della DOC Cirò l’impegno di un gruppo di produttori che ha intrapreso un percorso di rivalutazione e valorizzazione del vino calabrese più conosciuto al mondo
Continue reading “Nove vini per nove cru: verso una nuova dimensione del Cirò” →
Dalla provincia di Caserta il pallagrello bianco, il pallagrello nero e il casavecchia, le pregiate uve autoctone campane protagoniste dei vini di Tenuta Campagnano
Chi sono i Vignaioli dell’Alta Calabria? Sono piccole e giovani realtà vitivinicole della provincia uniti in una rete d’imprese che puntano al riconoscimento e alla valorizzazione dei loro vitigni autoctoni, in particolare del magliocco dolce
Continue reading “Uva, identità e territorio: i Vignaioli dell’Alta Calabria” →
Il motto aziendale recita ‘Un vino, una storia’ perché con i suoi oltre 170 anni di vita rappresenta la prima realtà vinicola sorta in Calabria: la cantina Ippolito 1845
Continue reading “Il Cirò e una storia d’amore lunga più di 170 anni: la cantina Ippolito 1845” →
Il mondo del vino diventa sempre più femminile: anche in Calabria sono molte le donne che scendono in vigna con competenza e passione per questo bellissimo lavoro
Continue reading “Vignaiole alla riscossa: il lato rosa del vino calabrese” →
La nuova realtà vitivinicola di Vigneti Vumbaca e il ‘suo’ Cirò DOC
Un vino dolce, profumatissimo e prezioso amato dalle corti rinascimentali e dal Papa Paolo III Farnese: ripercorriamo la storia e la fortuna dell’antico nettare di Cirella, il Chiarello
Continue reading “L’illustre storia del Chiarello, l’antico vino di Cirella” →
E’ uno dei più grandi vini rossi d’Italia conosciuto in tutto il mondo, è piemontese e nasce dalle pregiate uve del nebbiolo che cresce nelle Langhe: il Barolo DOCG
A Nicotera, ai piedi del Monte Poro, una bella realtà vitivinicola calabrese che racconta un territorio ma anche e soprattutto una tradizione di famiglia
Continue reading “Casa Comerci, storie di vino e famiglia” →