Nel cuore di Bordeaux sulle rive della Garonna sorge il museo multimediale ed interattivo più grande del mondo dedicato al vino: vi racconto La Cité du Vin
La Cité du Vin: una lettura moderna della cultura e della civiltà del vino

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Nel cuore di Bordeaux sulle rive della Garonna sorge il museo multimediale ed interattivo più grande del mondo dedicato al vino: vi racconto La Cité du Vin
Moltissimi gli eventi in programma per la prima edizione della Milano Jewelry Week; wine sponsor ufficiale della nuova settimana del palinsesto milanese sarà la cantina veneta Valdo e le scintillanti bollicine del loro Valdobbiadene Prosecco …
Saint-Émilion, un borgo incantato sospeso nel tempo e immerso nel verde della campagna bordolese, tra prestigiosi rossi, spumanti champenoise e antichi pasticcini
Alla scoperta dei piatti amati dall’eroe dei due mondi: a Caprera il Memoriale che racconta anche come si mangiava a casa Garibaldi
A Calangianus (OT), nel cuore della Gallura, si trova un museo dedicato alla produzione di un elemento importantissimo per il vino e i suoi cultori: il sughero
Un weekend a Norimberga, capitale della Franconia, fra arte, storia, birra e salsicce
A Saracena (Cs), il paese del Moscato, il 19 e il 20 febbraio di ogni anno si festeggia il suo santo patrono, San Leone; una ricorrenza che tra sacro e profano rende manifesta una forte …
In una natura incontaminata la cultura si racconta attraverso la produzione del vino: ecco i palmenti rupestri di Rudina, bosco nel comune di Ferruzzano (Rc) che custodisce le tracce archeologiche di un passato ricco e …
La musica da simposio: bevendo assieme cantando, recitando poesie e danzando gli uomini si riunivano a banchetto non solo spiritualmente e culturalmente, ma anche per far festa
A Saracena e sul Pollino antiche tradizioni legate al vino: Perciavutt’, l’assaggio del novello tra ritualità e convivialità