La cunserva mara: a Spongano, tra musica, cibo e storie, a custodire memorie e tradizioni gastronomiche ci pensa il gruppo salentino dei cantori dei Menamenamò
Le pizziche e la cunserva mara dei Menamenamò

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
La cunserva mara: a Spongano, tra musica, cibo e storie, a custodire memorie e tradizioni gastronomiche ci pensa il gruppo salentino dei cantori dei Menamenamò
La tecnica casearia che ha riportato alla luce uno straordinario prodotto della gastronomia romana: il Caciofiore di Columella
Il pasticciotto leccese, la friabile pasta frolla con ripieno di crema pasticcera: ecco il dolce tipico più famoso del Salento
La friseddha è salentina: tonda, semplice e croccante, ecco la storia di questo gustoso pane biscottato e la tradizione artigianale del Panificio Corvaglia
Glycyrrhiza glabra: l’aromatica, dolce e piacevolmente amarognola Liquirizia di Calabria DOP, un elisir tutto da gustare
Pop(ped) corn ovvero “mais scoppiato”: lo snack da sgranocchiare che nasce in Perù migliaia di anni fa
Il bergamotto: dal frutto all’essenza le peculiarità ed usi del nostro Citrus Bergamia Risso
Storie, tradizioni e ricette del couscous
Maccheroni calabresi, tradizione e artigianalità di un primo piatto made in sud
La cuzzupa di Pasqua: quando in Calabria il cibo diventa “calendario” di una festa