Il Carnevale e i dolci della tradizione calabrese: parliamo dell’antica chjina di San Fili
Carnevale in Calabria: la chjina di San Fili

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Il Carnevale e i dolci della tradizione calabrese: parliamo dell’antica chjina di San Fili
A spasso per i mercatini di Natale dell’Alto Adige tra Dolomiti e bontà enogastronomiche: cosa mangiare a Bolzano
La carruba è un frutto affascinante e un alimento dalle molteplici virtù che ha accompagnato l’uomo attraverso i millenni: parliamo della sua storia e delle sue caratteristiche
Dalla pizza alla pasta fino al dolce, ecco cosa mangiare a Castrovillari
Crocevia di culture e civiltà, la sua cucina è un mix di sapori e profumi mediterranei ed orientali: ecco cosa mangiare durante un breve tour in Albania
A Luzzi, nel cuore verde della Valle del Crati in provincia di Cosenza, si prepara da generazioni un lievitato fatto con la passata di pomodoro, l’origano, il peperoncino e le acciughe: la Grupariata
È calabrese il Pan di Spagna menzionato nella guida gastronomica digitale TasteAtlas: il Pan di Spagna di Dipignano
La Puglia, terra di meraviglie, ci racconta la sua storia anche attraverso il sapore autentico della sua cucina e le sue tradizioni enogastronomiche: ecco 10 esperienze da fare in questa regione
Alla scoperta di un piatto povero della tradizione marinara di Cariati, la ghiotta di pesce alla cariatese
I dolci sono un must indiscusso, soprattutto quelli della sua viennoiserie: ecco cosa mangiare in un weekend a Parigi