Cosa rappresenta il terroir per un vino? Un concetto che si è ampliato nel tempo e che riguarda lo stretto rapporto tra l’uomo e l’ambiente
Il terroir del vino tra realtà, suggestioni e sostenibilità

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Cosa rappresenta il terroir per un vino? Un concetto che si è ampliato nel tempo e che riguarda lo stretto rapporto tra l’uomo e l’ambiente
Come e quando nasce il cavatappi, oggetto diventato indispensabile per l’apertura delle bottiglie di vino e strumento fondamentale per il sommelier
Le Denominazioni di Origine Controllata (DOC) della Calabria
Sono grandissimi e non si trovano in salumeria: ecco i cosiddetti Mammuth, prosciutti crudi prodotti tra le montagne del Pollino calabrese
Forme futuristiche per i calici da vino: vi presento la splendida collezione Skyline dell’azienda parmense VDGlass
Da nord a sud in Italia sono molte le tradizioni gastronomiche legate alla cultura del quinto quarto: parliamo del morzello catanzarese, piatto simbolo della cucina della città capoluogo della Calabria
Nascono in territori dove domina il freddo e proprio per questo sono considerati nettari unici e preziosi: parliamo di Icewine ed Eiswein
Lieviti, batteri e muffe: come agiscono i microrganismi del mosto quando si trasforma in vino
Come nasce un vino rosso: dalla macerazione alla follatura e rimontaggio fino alla termovinificazione, ecco le tecniche di produzione
E’ uno dei 7 locali più particolari del mondo e si trova in Sicilia: il Bar Turrisi tra falli e vino alla mandorla