Dopo quello Classico l’altro processo di spumantizzazione è il metodo Charmat o Martinotti, conosciuto soprattutto per la produzione di uno dei vini italiani più bevuti, il Prosecco
La spumantizzazione: il metodo Charmat o Martinotti

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Dopo quello Classico l’altro processo di spumantizzazione è il metodo Charmat o Martinotti, conosciuto soprattutto per la produzione di uno dei vini italiani più bevuti, il Prosecco
Come nascono le bollicine dei vini? Esistono pratiche enologiche diverse per la spumantizzazione: quella più laboriosa e ‘pregiata’ è il metodo Classico o Champenoise
Un altro antico dolce della tradizione pasquale calabrese: il buccellato