Ripercorriamo le tappe della degustazione ed esprimiamo l’ultimo giudizio che raccoglie ciò che ha colpito i nostri sensi e impressionato i nostri ricordi: lo stato evolutivo e l’armonia del vino
Lo stato evolutivo e l’armonia del vino

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Ripercorriamo le tappe della degustazione ed esprimiamo l’ultimo giudizio che raccoglie ciò che ha colpito i nostri sensi e impressionato i nostri ricordi: lo stato evolutivo e l’armonia del vino
Come nascono il Barolo Chinato e il Vermouth, i più famosi tra i vini aromatizzati tutti made in Italy
Presso Villa il Gioiello alle porte di Firenze, Galileo visse in solitudine fino alla morte; qui si dedicò alla coltivazione della vite e alla produzione di vino: scopriamo come era fatta la sua cantina
A Nicotera, ai piedi del Monte Poro, una bella realtà vitivinicola calabrese che racconta un territorio ma anche e soprattutto una tradizione di famiglia