Dai residui della vinificazione nasce quel composto naturale diventato un famoso agente lievitante, il cremore di tartaro
Il lievito che viene dall’uva, il cremore di tartaro

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Dai residui della vinificazione nasce quel composto naturale diventato un famoso agente lievitante, il cremore di tartaro
Un ripieno di mandorle e cioccolato racchiuso nella frolla e coperto di glassa: ecco la varchiglia alla monacale di Cosenza, una delle più golose varianti del bocconotto calabrese simbolo della pasticceria della città bruzia
Semplice e piacevole conquista tutti: grazie alla tecnica della macerazione carbonica ispirata dal francese Beaujolais Noveau, a novembre arriva il vino Novello