Il suo colore ricorda il grigio della cenere: spesso può trasformarsi in quella famosa muffa nobile che ci regala prodotti di prestigio, la botrytis cinerea
Botrytis cinerea, la muffa grigia e nobile dell’uva

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Il suo colore ricorda il grigio della cenere: spesso può trasformarsi in quella famosa muffa nobile che ci regala prodotti di prestigio, la botrytis cinerea
Il sommelier e il servizio del vino: presentazione, stappatura, mescita, decantazione
Osserviamo da vicino la fillossera, acerrimo nemico della vite
Il torchio vinario presso gli antichi Romani e i due “modelli” di Catone e di Plinio