Limpidezza, colore, consistenza ed effervescenza: sono questi i quattro parametri per la valutazione del vino nella fase dell’esame visivo
Essere sommelier: l’esame visivo

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
Limpidezza, colore, consistenza ed effervescenza: sono questi i quattro parametri per la valutazione del vino nella fase dell’esame visivo
Sulla strada del Vermentino, oro di Gallura, si incontra Cantina Tondini, giovane realtà vitivinicola di Calangianus (OT), patria del sughero
Alla scoperta del misterioso Balbino, l’antico vino di Altomonte tramandato dalle fonti e che nel secolo scorso, grazie alla Ditta Giacobini, divenne uno dei ‘vini di lusso’ della Calabria
Un’altra specialità della gastronomia lametina è ‘a muzzunata, la storica granita di mandorle che vanta da sempre ingredienti di qualità e lavorazione artigianale
Da quattro ettari vitati situati nel comune di San Floro (Cz) arriva uno zibibbo secco in purezza: Zibbì, la prima delle etichette dell’azienda Mazzarò di Rocco Mazza